Vai direttamente ai contenuti
Come eliminare la cellulite dalle gambe in modo naturale

Come eliminare la cellulite dalle gambe in modo naturale

da podartis avanterra

Un po’ tutti, quando si guardano allo specchio, trovano piccoli e grandi difetti che vorrebbero eliminare definitivamente, o almeno ridurre e migliorare. Una delle problematiche maggiormente diffuse e seccanti per la donna moderna è lei: la cellulite. Moltissime donne soffrono di questo problema, che non ha una natura puramente ed esclusivamente estetica. 

Investe, infatti, anche la sfera legata alla salute del corpo, poiché rappresenta una vera e propria patologia che interessa il microcircolo. Tante donne si chiedono come eliminare la cellulite delle gambe in modo naturale, prediligendo un approccio non invasivo e quanto più delicato è possibile.

Scopriamo 10 validi consigli per eliminare la cellulite gambe in modo del tutto naturale, sano e salutare.

Come capire se è cellulite o ritenzione idrica? 

Prima di scoprire come eliminare la cellulite dalle gambe in modo naturale, vediamo innanzitutto come capire se si soffre di cellulite o ritenzione idrica. In realtà, l’una è causa dell’altra in quanto la ritenzione idrica rappresenta una delle principali responsabili dell’insorgenza della pelle a buccia d’arancia.

In generale, è preferibile sempre sottoporsi a una valutazione diagnostica svolta da un medico competente. Ma, tendenzialmente, quando si applica una pressione leggera lungo la zona e viene a formarsi un alone bianco, probabilmente siamo in presenza di ritenzione idrica.

Per comprendere se si tratta di cellulite, invece, è possibile prendere una porzione di pelle tra le dita: se si formano i classici buchi, allora saremo in presenza di cellulite

Cosa fare per eliminare la cellulite: 10 validi consigli

La cellulite è una patologia del microcircolo che interessa i vasi sanguigni sottili, situati sottopelle e responsabili del collegamento tra le vene le arterie. Questa patologia deve essere contrastata non solo per motivazioni estetiche, ma anche per motivi di salute, affinché si possa migliorare la postura e la deambulazione, ridurre i gonfiori e i dolori a cosce, glutei e schiena. 

Seguendo 10 validi consigli sarà possibile ridurre, nel lungo periodo e con pazienza, la presenza della cellulite: 

  • utilizzare una crema rinforzante per donare maggiore energia al derma, evitando il suo indebolimento e quindi la probabilità che si formino depositi di grasso;
  • mangiare in modo sano ed equilibrato. Una dieta ricca di grassi e tossine è una delle principali responsabili dell’aumento della cellulite;
  • indossare abiti della giusta taglia evitando capi troppo stretti. La compressione va a rallentare la circolazione sanguigna;
  • bere a sufficienza per garantire la giusta idratazione al corpo, migliorando l’elasticità della pelle;
  • indossare specifici plantari per cellulite, in grado di migliorare la postura e la circolazione del sangue dagli arti inferiori e lungo tutta la coscia; 
  • praticare spesso attività fisica, in modo da aumentare il flusso sanguigno e bruciare i grassi in eccesso;
  • massaggiare l’area per contribuire al drenaggio linfatico;
  • ridurre lo stress, fonte principale dell’aumento del cortisolo, direttamente connesso alla comparsa della cellulite;
  • utilizzare uno scrub esfoliante sulle gambe e sulle cosce, per rimuovere le cellule morte e favorire il flusso sanguigno;
  • evitare i cibi troppo salati, dolci e grassi. Questi alimenti sono i principali responsabili della formazione di depositi di grasso che contribuiscono al rigonfiamento dei tessuti.


Pagina precedente
Successivo